Magic Knight Rayearth remake per i 30 anni

Magic Knight Rayearth remake per i 30 anni

Nel 1993 in Giappone nasce Magic Knight Rayearth creato dalle Clamp , un manga e anime shojo , maho ,azione avventura , dove si vedono tre studentesse a salvare un mondo non loro.Nel 2024 arriva la notizia del progetto di un remake.

Trama Magic Knight Rayearth 1 e 2 manga e anime

Hikaru Shido
Umi Ryuzak
Umi Ryuzaki
Fu Hooji

Hikaru Shido, Umi Ryuzaki e Fu Hooji (nella versione italiana dell’anime Luce, Marina e Anemone) , sono in gita con le rispettive scuole di appartenenza alla Tokyo Tower. Sulla torre le tre ragazze, dopo aver sentito una misteriosa voce invocare i leggendari Cavalieri Magici, si ritrovano a precipitare nel vuoto. Salvate da Clef, un potente mago che, nonostante il suo aspetto da bambino, ha 745 anni, le ignare ragazze sono informate da quest’ultimo che si trovano a Cefiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà. A capo di esso si trova la cosiddetta Colonna Portante, una persona che con le sue preghiere mantiene l’ordine e la pace. L’attuale Colonna, la principessa Emeraude, è stata però rapita dal sacerdote Zagato e Cefiro è sprofondato nel caos. Il loro compito sarà quindi quello di liberare la principessa con l’aiuto dei Geni Managuerrieri (魔神?, Mashin), ossia degli spiriti che solo i Cavalieri Magici sono in grado di risvegliare e controllare.

Dopo varie vicissitudini e con l’aiuto di diversi personaggi, le tre protagoniste riescono a risvegliare i Managuerrieri ed uccidere Zagato. Tuttavia le tre ragazze, una volta entrate nel castello di Cefiro, si trovano di fronte ad una sconcertante scena: la principessa Emeraude, ormai libera, una volta informata dell’avvenuta morte di Zagato, impazzisce dal dolore, evoca un Managuerriero demoniaco e inizia a combattere contro i Cavalieri Magici e allo stesso tempo a far crollare il mondo. Un’apparizione dello spirito cosciente di Emeraude svela la verità: ella si era innamorata di Zagato, che la ricambiava, e ciò non le consentiva più di adempiere al suo compito di Colonna Portante, poiché a quest’ultima è interdetto l’innamoramento, non potendo ella pensare ad un’unica persona. Nessun abitante di Cefiro può uccidere la Colonna e quest’ultima non può suicidarsi, per cui Emeraude – al fine di essere liberata dal suo ruolo e per far nascere una nuova Colonna – aveva evocato i Cavalieri Magici provenienti da un’altra dimensione con un preciso compito: esaudire il suo primo ed ultimo desiderio, ovverosia ucciderla. Zagato, dunque, non aveva rapito Emeraude e fino a quel momento aveva agito con la sola intenzione di difendere la vita della sua amata. Attonite e sconvolte, le ragazze uniscono i loro poteri in un unico Managuerriero e uccidono Emeraude e il suo demone prima che Cefiro venga del tutto distrutto. Con le sue ultime forze, prima di morire, la principessa riesce a far tornare i Cavalieri Magici a Tokyo e in una sorta di paradiso si ricongiunge, ormai davvero libera, al suo innamorato.

Le tre ragazze sono tornate sulla Terra da qualche tempo, sono rimaste buone amiche, e sono ancora profondamente scosse dall’aver ucciso Emeraude, inoltre continuano a preoccuparsi per la sorte di Cefiro. Un giorno, mentre si trovano nuovamente alla Tokyo Tower, ritornano a Cefiro, anche se nessuno sa spiegare il perché. Tuttavia, senza la presenza della Colonna, il pianeta si sta lentamente distruggendo, in preda ai mostri generati dalle paure della gente. In più, truppe provenienti da diversi mondi stanno giungendo a Cefiro per assumerne il controllo. Si tratta di Autozam, un mondo largamente meccanizzato che sta per decadere e ha bisogno della forza di Cefiro, Chizeta, che vuole espandere il suo mondo e Fahren, la cui principessa vuole diventare la Colonna di Cefiro per diventare più bella. I Cavalieri Magici decidono quindi di tornare a combattere per aiutare i loro amici. Qui conoscono Lantis il fratello di Zagato che, dopo aver scoperto l’amore di suo fratello nei confronti di Emeraude, lasciò Cefiro. Probabilmente il pianeta su cui è stato più al lungo è Autozam, ed è proprio qui che fa la conoscenza del comandante Eagle Vision. Per la fiducia che nutre nei suoi confronti, Lantis gli racconta di Cefiro ma questo verrà poi tradito da Eagle, che nel corso della serie si scoprirà malato e che ha pochi giorni di vita.

Nel finale della serie, si scopre che Mokona, una sorta di coniglio che aveva accompagnato le ragazze sin dall’inizio della loro avventura, è in realtà il creatore dell’universo e colui che aveva chiamato le ragazze di nuovo a Cefiro. Inizialmente aveva creato la Terra, lasciando agli uomini libero arbitrio, ma dopo aver visto come si stavano comportando e il caos scaturito dall’egoismo degli uomini e dalle guerre, aveva deciso di creare Cefiro, un mondo ideale interamente retto dalla forza d’animo di un’unica persona, la Colonna, dotata di una volontà fuori dal comune. Tuttavia, di fronte alla tragedia umana dell’ultima Colonna, la principessa Emeraude, e al caos derivatone, Mokona ammette che anche il sistema di Cefiro non è giusto.

Alla fine Hikaru risulta essere la nuova Colonna Portante e decide di abolire tale sistema, dando a tutti la possibilità di contribuire alla ricostruzione e al mantenimento della pace sul pianeta.

L’annuncio del Remake

Magic Knight Rayearth
Magic Knight Rayearth locandina remake

A luglio 2024 è stato annunciato il progetto della Yamato Video a livello MONDIALE  il remake Magic Knight Rayearth , per la serie animata di questo manga degli anni 90, un anime che vede Hikaru Shido, Umi Ryuzaki e Fu Hooji (nella versione italiana dell’anime Luce, Marina e Anemone) in un nuovo progetto di designer moderno e fresco , come sta succedendo da qui negli ultimi quattordici anni .

Negli anni 70/80/90 gli anime in generale presentavano in generale una marea di episodi filler, poichè le opere erano ancora in chiave di stesura e pubblicazione, per riempire gli spazi vuoti cercavano di puntare sullo sviluppo della storia usando ambientazioni e caratterizzazione dei personaggi.

Nella versione degli anni 90 infatti ci sono molte differenze con il manga . Forse questo Remake eliminerà le differenze dando più spazio a tutti personaggi secondari?

Conclusioni

Si aspetta con ansia il lancio di Magic Knight Rayearth: Hikaru Shido , Umi Ryuzaki e Fu Hooji combattere , in una grafica fresca e giovane , casomai svecchiando i colori , rivedere Cefiro , con tutte le sue bellezze naturali e non solo ma anche di alcuni personaggi maschili molto avvenenti tipo : Lantis il fratello di Zagato che era un un bel uomo ,Zagato stresso , e per non parlare anche delle donne avvenenti che c’erano la dolce Principessa , altre maghe , Insomma oltre l’avventura anche l’occhio vuole la sua parte .

Al Lucca comics la Starcomics italia il 31 ottobre ha nnunciato la ristampa del manga per l’esate 2025 . Segnate sul calendario questo periodo se volete comprare la nuova edizione del manga.

Magic Knight Rayearth-Una porta socchiusa ai confini del sole teaser reamake

Angela Longobardi